Corso di formazione
CONSULENTE EDUCATIVO CREA – EDUCATORE CINOFILO
Sono aperte le iscrizioni per l’edizione in partenza a Ottobre 2022 in presenza e online
Se vuoi …
- Comprendere davvero i cani e il loro mondo
- Approfondire le tue conoscenze e far crescere le tue competenze pratiche
- Aiutare i cani a vivere felici nella quotidianità con le famiglie
- Insegnare ai proprietari a capirli e rispettarli
- Avere solide basi per trasformare la tua passione in un lavoro
Questo è il corso per te!
IL CORSO
Consulente Educativo CReA – Educatore Cinofilo, in formula in presenza e online, è un percorso formativo completo, in cui impari tutto ciò di cui hai bisogno per comprendere e lavorare con i cani e acquisisci competenze e abilità per guidare efficacemente i proprietari nella vita quotidiana con i loro animali.
Non è il classico corso, che ti propone attività da replicare in modo identico per ogni cane, o con docenti ogni volta diversi, che stanno “sul piedistallo” e che, per quanto esperti, fanno sentire te e il tuo cane poco accolti o addirittura inadeguati.
Questa è un’esperienza di crescita e trasformazione in cui…
- verrai spronato a metterti in gioco per guardare alla relazione con i cani in modo profondo, imparando a vedere quanto cani e persone siano connessi
- ti sentirai accolto in gruppo che condivide la tua stessa passione e dove cani e persone saranno per te compagni di corso e di viaggio
- imparerai a costruire percorsi educativi personalizzati che si adattano alla vita quotidiana, alla famiglia e al contesto in cui i cani vivono
- acquisirai strumenti e competenze per essere efficace nella pratica
- potrai approfondire la relazione con il tuo cane e scoprire ogni giorno quanto ha da insegnarti
- sarai accompagnato a diventare un vero professionista e utilizzare il modello consulenziale CReA per agevolare il cambiamento non solo dei cani, ma anche delle loro persone
Perchè CReA è la cinofilia che va oltre!

COME SI SVOLGE
Una formula mista, con tanta pratica in presenza per sperimentarti e imparare a fare davvero la differenza e lezioni online, da seguire comodamente da casa.
Allena le tue abilità durante le lezioni in presenza all’aperto e in totale sicurezza, approfondisci le tue conoscenze durante le lezioni in live streaming e accedi alle lezioni on demand per studiare comodamente da casa, risparmiando in termini di tempo, stress e denaro che altrimenti sarebbero spesi in viaggi e pernottamento!
Il percorso comprende un totale di 247 ore di formazione così distribuite:
136 ore
Lezioni pratiche in presenza
Una full immersion di attività pratiche in presenza per favorire l’applicazione concreta e lo sviluppo delle tue abilità nell’uso di tecniche e manualità nelle interazioni con i cani. Sarai guidato dalle docenti e affiancato dai tutor della scuola a fare esperienza con il tuo cane e quelli dei tuoi compagni di corso, nelle nostre due sedi:
• Sede operativa: via Ronco Basso 6, Villa d’Almè (BG) in contesto naturale circostante di bosco;
• Campo pratica: c/o rifugio Fondazione Baratieri, Strada Consortile alla Scortica, Arzago d’Adda (BG).
65 ore
Lezioni live streaming
Formazione a distanza in modalità sincrona per approfondire i contenuti delle lezioni on demand e fare analisi di casi reali con i compagni di corso.
46 ore
Lezioni on demand
Accesso alle lezioni videoregistrate e ai contenuti didattici che puoi studiare quando ti fa più comodo, ovunque ti trovi e in qualsiasi momento del giorno.
CONTENUTI DEL CORSO
Il corso è strutturato in 2 fasi:
Fase 1: INTRODUZIONE ALLA PET PARTNERSHIP
In questa fase scopri come i cani pensano, imparano e percepiscono il mondo, impari a gestire il cane in presenza di altre persone e cani in contesti diversi, favorendo calma, attenzione e benessere in tutte le situazioni.
Alleni le tue abilità nel leggere la comunicazione del cane e comunicare in modo davvero efficace; scegliere e creare attività, giochi e modalità di interazione utili e divertenti per arricchire la relazione con loro.
Impari a riconoscere l’influenza che i tuoi pensieri, emozioni e comportamenti hanno sui cani e sulle persone e come influenzarli.
Fase 2: DIVENTARE CONSULENTE E EDUCATORE
In questa fase approfondisci le tue conoscenze e acquisisci tecniche e strumenti avanzati dell’approccio CReA.
Fai pratica con cani di proprietà e di canile. Affini le tue capacità e le porti ad un livello superiore per diventare un Consulente Educativo CReA – Educatore cinofilo in grado di gestire una consulenza educativa e pre-adottiva, prevenire problemi di comportamento, progettare e realizzare percorsi educativi personalizzati a domicilio dei proprietari, gestire classi di cani, condurre incontri individuali e di gruppo. Affini le tue competenze per lavorare sul cambiamento del comportamento dei cani e delle loro persone.
Acquisisci abilità di training cinofilo e di lavoro sulle tecniche sportive.
In più, inizi a gettare le basi sul tuo progetto professionale e a promuoverti come professionista.
Cosa ne pensa chi ha partecipato al corso?
Il corso di Consulente Educativo è stato per me illuminante. Man mano che acquisivo competenze teoriche e pratiche sui cani mi sentivo risvegliata: allo stupore, all’accoglienza, ai sorrisi, all’interesse vividissimo per l’altro, all’assenza di giudizio, alla possibilità, al gioco, alla vita. Mi sono sentita meravigliosamente trasformata.
Cercavo una scuola che considerasse il cane in tutte le sue sfaccettature, come mente, cuore e corpo. L’incontro con CReA è stata una rivoluzione. Non solo la scuola con l’approccio che immaginavo esisteva, ma andava oltre le mie aspettative. La passione e la preparazione solida di Daniela e Laura, la loro competenza come insegnanti, la loro professionalità, affiancarle in tirocinio, poter trasformare la mia curiosità in un vero lavoro, sperimentare e diventare a mia volta parte attiva della rete. Che bella la mia Scuola!
CReA per me è una scuola di vita, un mondo in cui ho creato il mio spazio meraviglioso per me e i mie cani. CReA è cinofilia, psicologia, vita, empatia, ascolto, natura, arricchimento e molto altro.
Sarà un viaggio stimolante, ricco di sfide ma soprattutto di soddisfazioni. Riceverai supporto passo dopo passo nell’apprendimento, sia per quanto riguarda la conoscenza e l’acquisizione di abilità pratiche per lavorare con i cani, che per acquisire le competenze relazionali per lavorare con i loro proprietari.
PROSSIME DATE
Il corso di Consulente Educativo – Educatore Cinofilo, è alla sua 19esima edizione.
La formazione inizia ufficialmente il 29-30 Ottobre 2022 con il primo week end in presenza.
E’ in corso la promozione con gli sconti speciali per le iscrizioni entro il 20 Settembre 2022:
chiedi info in Segreteria per non perdere questa occasione!
Ti piacerebbe trasformare il tuo 2022 nell’anno in cui hai realizzato il tuo sogno?
ISCRIZIONE
Al momento sono aperte le iscrizioni alla 19° Edizione del corso di Educatore cinofilo – Consulente Educativo CReA (CE19). Se sei motivato al 100% ad iniziare il tuo percorso e investire su te stesso e sulla relazione con i cani abbiamo creato un opportunità speciali per accedere al corso con sconti sulla quota di iscrizione e anche possibilità di pagamento rateizzato. Contatta la Segreteria CReA, ti risponderà Wirna per darti tutte le informazioni di cui hai bisogno: dettagli sul programma, costi e modalità per accedere al corso.

BONUS
Per te che desideri iscriverti al corso, il Workshop LIBERO AL GUIZAGLIO è gratuito!
Puoi conoscere così le tue docenti e i Consulenti Riabilitativi CReA, partecipare ad una giornata di lavoro organizzata dalla scuola, incontrare gli allievi del corso di Consulente Educativo CReA e sentire il clima che si respira in CReA.
Ti aspettiamo il 18 Settembre 2022 al workshop LIBERO AL GUINZAGLIO.
Inviando la tua candidatura, riceverai anche tutte le informazioni sul workshop.
Hai ancora qualche dubbio e vorresti saperne di più?
OPENWEBINAR
Mercoledì 14 Settembre 2022 ore 20:30
Live webinar gratuito per scoprire di più sulla nostra scuola e i programmi dei corsi in partenza. Avrai l’opportunità esclusiva di conoscere ed esplorare i percorsi formativi direttamente con le fondatrici, Daniela Panozzo e Laura Milani. Lasciati guidare e scopri il clima che si respira in CReA. Conosci il team della scuola in un ambiente informale, fatti raccontare delle storie di successo e approfittane per fare delle domande sul percorso che vuoi intraprendere.
PERCHE’ SCEGLIERE CReA

In CReA siamo convinte che la relazione con gli animali sia una grande opportunità per scoprire noi stessi, diventare persone migliori e cambiare la nostra vita. Siamo anche convinte che, come i cani cambiano la vita delle loro persone, anche le persone influenzano la vita dei cani con le proprie azioni, emozioni e convinzioni.
Per lavorare nel complesso mondo di oggi, le conoscenze sul cane sono una parte fondamentale del proprio bagaglio formativo, ma non più sufficiente. Proprio per questo il Modello di Consulenza CReA integra discipline diverse in una visione sistemica della relazione tra cani, persone e contesto in cui sono inseriti.
Durante il percorso sarai affiancato da docenti e tutor esperti e soprattutto sarai sostenuto lungo tutto il processo formativo dalle due fondatrici della scuola: Daniela Panozzo e Laura Milani. Entrambe hanno maturato numerosi anni di esperienza come professioniste sia nel campo della cinofilia, che in quello della crescita personale che della formazione, lavorando con clienti individuali, con gruppi e con migliaia di cani e di persone diverse.
Daniela, Istruttore Cinofilo FICCS-ASI e Counselor Professionista, lavora da più di 20 anni come professionista nel mondo cinofilo in qualità di consulente riabilitativo, operatore di pet therapy e formatrice di operatori del settore. Ha contribuito alla nascita delle principali scuole di formazione cinofila in Italia con approccio cognitivo zooantropologico.
Laura, Istruttore Cinofilo GIAC-SISCA-SCIVAC, Educatore FICSS-ASI, negli anni si è specializzata nell’ambito della formazione e dello sviluppo delle risorse umane: Personal & Business Counselor, laureata in Scienze e Tecniche Psicologiche, si occupa di formazione e dei percorsi di crescita personale e professionale.
Al di là delle loro qualifiche, Daniela e Laura, sono esperte appassionate del proprio lavoro, che amano trasferire le proprie conoscenze e competenze per aiutare lo sviluppo degli altri: cani e persone.
Se vuoi trasformare il tuo 2022 finalmente nell’opportunità di realizzare i tuoi sogni, questo è il tuo momento!
Invia la tua candidatura e ricevi tutti i dettagli per l’iscrizione:
DOMANDE FREQUENTI
Certo! Se in questo momento non vivi con un cane o il tuo cane potrebbe essere in difficoltà con altri cani o persone, non preoccuparti. Potrai allenare le tue abilità durante le lezioni di pratica insieme ai cani dei tuoi compagni di corso.
“A volte le parole non chiamano le cose, ma le cambiano”.
I cani oggi fanno parte del nucleo familiare, sono inseriti nel complesso ambiente umano e vivono insieme alle persone, i cui comportamenti, emozioni e convinzioni hanno una grande influenza sulla loro vita. Per comprendere i cani e aiutarli in modo davvero efficace, le competenze dell’educatore cinofilo sono fondamentali, ma spesso non sufficienti. Per questo, oltre alla formazione come educatore cinofilo con approccio cognitivo-zooantropologico, in CReA abbiamo integrato discipline come la psicologia, il counseling e lo sviluppo personale, offrendoti così una formazione completa che ti consentirà di diventare un educatore cinofilo, in grado di lavorare con i cani e di svolgere attività di consulenza ai loro proprietari supportandoli e orientandoli in percorsi educativi personalizzati e quindi efficaci. Abbiamo quindi pensato di dare un nuovo nome a questa nuova figura professionale, in grado di fare una consulenza davvero efficace e personalizzata per cani e proprietari: il Consulente Educativo CReA.
- Al termine del corso si ottiene una certificazione?
Il corso ti consentirà di diventare un Consulente Educativo CReA e Educatore Cinofilo FICSS – ASI. Per ottenere queste qualifiche è necessario soddisfare i seguenti criteri:
- avere partecipato attivamente ad almeno l’80% delle ore dei moduli in programma
- aver superato con profitto le prove di esame
- aver provveduto al pagamento integrale della quota di partecipazione al corso e della quota di partecipazione all’esame
Non sono richiesti titoli di studio particolari per accedere al corso, ma aver raggiunto la maggiore età. Se capire i cani e le loro persone è davvero ciò che desideri e vuoi formarti al meglio, ti aspettiamo in CReA!
Il metodo CReA integra alla formazione di educatore cinofilo, strumenti e competenze per diventare consulenti sia in grado di lavorare con i cani che di affiancare i loro proprietari per realizzare percorsi educativi personalizzati all’ambiente e al sistema sociale in cui il cane è inserito. Se ti senti in linea con questo approccio e ampliare il tuo bagaglio di competenze, ti diamo il benvenuto!
Certo! Le persone che accedono ai nostri corsi sono spinte dall’amore per i propri cani e dal desiderio di comprenderli profondamente. Molte di loro hanno avuto cani “problematici”, grazie ai quali hanno scoperto molte cose di loro stesse e della vita. La consapevolezza di quanto possa essere profonda la relazione con un cane è il fattore comune che unisce i nostri allieve e le nostre allieve. Se anche per te è così, ti aspettiamo al corso! Al termine della tua formazione potrai scegliere se accedere all’esame e darti l’opportunità di diventare un Consulente Educativo CReA – Educatore Cinofilo, oppure di non sostenere l’esame portando a casa la tua fantastica esperienza formativa vissuta in CReA!